SABATO 16 OTTOBRE 2021 ALLE ORE 15.00 – Per tutte le famiglie con bambini, per zii e nonni con nipotini, Aregoladarte propone un divertente percorso a Venezia pensato per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Archivio Autore: Aregoladarte
SABATO 9 OTTOBRE 2021 ALLE ORE 16.00 – Quello che oggi è uno dei luoghi più affascinanti e meno turistici di Venezia, era un tempo uno degli spazi più vivaci della città, proiettato verso paesi esotici e lontani.
DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021 – Di Cima da Conegliano c’è un grande dipinto conservato nel Duomo, dove conosceremo questo pittore tanto richiesto e riconosciuto in vita.
DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021 – Alla luce del primo mattino, a passo veloce, potremo immergerci nella vista della campagna e delle sue acque, ammirare antichi affreschi, riscoprire i percorsi dei pellegrini ed “incontrare” le figure dei santi invocati per secoli dalle genti del luogo.
Cara Aregoladarte, La tua proposta, molto gradita, di inviarti un racconto o uno scritto mi ha riportato alla memoria il mio nonno paterno, che amava molto raccontare storielle e barzellette ambientante nel paese o nelle vicinanze;
DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021 – Serravalle è una scoperta: borgo di attraversamento fin dai tempi più remoti, si è impreziosito nel corso dei secoli di edifici che raccontano il suo antico splendore, soprattutto rinascimentale.
Questa bella mostra, a cui noi siamo molto affezionati, si è svolta presso la sede espositiva di Palazzo Sarcinelli a Conegliano nella primavera del 2014, organizzata da Civita Tre Venezie (sarebbe stato l’inizio di una lunga collaborazione) e gestita, per le visite guidate e la didattica in mostra, da Astarte servizi culturali e Aregoladarte.
Mi piacerebbe che in Campo S.Polo tornassero i bambini in bicicletta;
Ormai 14 anni fa, grazie alla decennale collaborazione di Aregoladarte con Astarte servizi culturali, abbiamo avuto occasione di curare l’attività didattica di questa mostra singolare, ospitata nelle sale di Palazzo Sarcinelli a Conegliano.
Chi conosce il Cansiglio, i suoi boschi dagli splendidi colori varianti nelle stagioni, la sua piana centrale con i suoi pascoli, i suoi sentieri forestali, forse non sa che al centro di questo paradiso esiste uno dei più bei campi di golf di montagna.











