Skip to content
Chi siamo
Per le scuole
Itinerari a Venezia
Itinerari sul territorio
Teatro e laboratori
Visite guidate
Venezia
Treviso
Belluno
Eventi
Blog
La storia di Aregoladarte
I racconti di Aregoladarte
Contatti
VISITE GUIDATE
Treviso e il suo territorio
TREVISO: UNA PASSEGGIATA NELLA STORIA
CASTELFRANCO : DALLA CITTÀ MURATA ALL’EPOCA DEI LUMI
CONEGLIANO :
UN BORGO DI ARTE E DI STORIA
VILLA EMO: ANDREA PALLADIO E LA CIVILTÀ DI VILLA
ASOLO: LA CITTÀ DAI CENTO ORIZZONTI
TOMBA BRION AD ALTIVOLE, UN CAPOLAVORO DI ARCHITETTURA
VILLA BARBARO: GLI AFFRESCHI DI PAOLO VERONESE E L’ARCHITETTURA PALLADIANA
SCOPRIRE CANOVA A POSSAGNO
FORTIFICAZIONI, PALAZZI AFFRESCATI E GRANDE GUERRA A SERRAVALLE
ELEGANZA, FASCINO E AVVENTURA TRA LE MURA DI PALAZZO MINUCCI DE CARLO
IL MUSEO DELLA BATTAGLIA: UN PERCORSO LUNGO LA STORIA DELLA GRANDE GUERRA
ODERZO: CULLA DELLA CIVILTÀ ROMANA
PORTOBUFFOLÈ: STORIA DI UN ANTICO PORTO SUL FIUME
UN VIAGGIO TRA I CASTELLI DEI CONTI COLLALTO
IL MONTELLO E LA GRANDE GUERRA
Chi siamo
Per le scuole
Itinerari a Venezia
Itinerari sul territorio
Teatro e laboratori
Visite guidate
Venezia
Treviso
Belluno
Eventi
Blog
La storia di Aregoladarte
I racconti di Aregoladarte
Contatti