Il castello di San Salvatore è uno scrigno ricchissimo di storia e di arte.
Archivio Autore: Aregoladarte
Quando ero bambina, una delle cose che più amavo fare nelle belle giornate di sole era pattinare.
Sono stati questi gli anni in cui Aregoladarte è nata, e nei quali ha mosso i primi passi nel mondo della didattica museale.
La prima cosa che percepisco è l’aria fresca che mi entra dentro.
Su incarico del Comune di Conegliano, per qualche anno Aregoladarte ha realizzato le proposte ludico didattiche inerenti alla raccolta di dipinti ospitata nelle sale del Castello.
Di Venezia mi piace che quando ci torni vedi l’acqua e vuol dire che sei a casa;
Una splendida villa con barchessa immersa nella campagna trevigiana, una importante famiglia del patriziato veneziano: vi presentiamo oggi la collaborazione di Aregoladarte con la famiglia Marcello.
Nel 2006 mi sono trasferita per amore (ebbene sì, fa molto dama dell’800) da Padova, metropoli, alla campagna, Treviso.
DOMENICA 20 GIUGNO 2021 – Spina Longa, come era chiamata un tempo, si trova di fronte alla Fondamenta delle Zattere e al bacino di San Marco.
Nella città-fortezza di Palmanova (UD), nell’ormai lontana estate del 2006, si è svolta l’importante mostra “I Turchi in Europa.











