Definita anche “La perla del Veneto”, Conegliano viene già citata come città fortificata in un documento del 1016 e nel XIV secolo le sue tre cinte murarie erano difese da circa 70 torri. È possibile visitare il suo Castello, che nella Torre della Guardia custodisce il Museo Civico, percorrere l’antica via della Castagnera caratterizzata dai trecenteschi archivolti carraresi, e la Contrada Granda con i suoi palazzi affrescati. Su questa si affacciano il Duomo, in cui si conserva una pala di Cima da Conegliano, e la bella Sala dei Battuti interamente affrescata(Visita interna su richiesta). L’itinerario può essere completato con la visita del cinquecentesco convento di San Francesco e della chiesa domenicana di San Rocco.
Nella mostra ospitata a Palazzo Sarcinelli dal prossimo 11 ottobre le sessanta opere che si potranno ammirare provengono tutte dalla Johannesburg Art Gallery nell’omonima città, in Sud Africa. Sono sessanta dipinti, che spaziano negli ultimi due secoli di storia dell’arte, da William Turner a William Kentridge. Soffermandosi sui grandi Preraffaelliti, per poi indagare in modo veramente ampio il magico momento dell’Impressionismo, per documentare quindi il passaggio al nuovo secolo, con figure come quelle di Matisse e Picasso e infine avvicinarsi all’arte contemporanea con artisti come Moore, Lichtenstein e Warhol. Sessanta opere che, con la loro elevatissima qualità, confermano non solo la passione ma soprattutto la competenza di Lady Florence Phillips, che per creare questa sua magnifica collezione decise di privarsi anche del suo magico diamante azzurro, scambiato con uno dei quadri che si potranno ammirare al Sarcinelli. Qui le opere arriveranno dopo un viaggio lungo 11 mila chilometri.
Durata itinerario: 3 ore
Tariffa minima per il servizio: euro 200 fino a 30 persone e fino a 3 ore da corrispondere su rilascio di documento fiscale da parte di guida autorizzata. Per ogni ora in più euro 50, per ogni persona in più euro 4.
Le tariffe subiranno modifiche in caso di scolaresche.